ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Come pulire una dentiera

Com’è fatta una dentiera

Le Dentiere Roma sono protesi dentarie mobili, che vengono consigliate a chi soffre di problemi di edentulia (mancanza di denti naturali) piuttosto seri. Di norma, infatti, i dentisti raccomandano questo tipo di protesi, al posto degli impianti, ai pazienti che presentano la mancanza di tutta, o quasi tutta, un’arcata dentale.

In casi come questi, le Dentiere Roma possono migliorare notevolmente la vita del paziente ed in breve tempo. Ma come sono fatte?

Si tratta di protesi che imitano sia la parte della gengiva sia i denti mancanti del paziente e proprio per questo sono costituite da due parti. La prima parte, chiamata flangia, è realizzata in resina acrilica rosa per imitare al meglio la gengiva. La seconda parte, invece, è costituita dai denti che andranno a sostituire quelli naturali mancanti. Questa può essere realizzata sia in resina che in ceramica.

Le dentiere, poi, si distinguono in base all’arcata che dovranno sostituire, inferiore o superiore. Se andranno a sostituire l’arcata inferiore, avranno un “buco” per consentire alla lingua di muoversi comodamente. Se, invece, sostituiranno quella superiore, avranno una componente che copra il palato per rendere la protesi stabile.

A questo punto, vediamo come pulire correttamente la propria protesi.

Come pulirla correttamente

Mantenere pulita la propria dentiera è importantissimo. Una scarsa pulizia può portare alla proliferazione di batteri che causano l’alitosi e possono creare moltissimi problemi.

Per pulire correttamente una dentiera bisogna innanzitutto pulirla quotidianamente con uno spazzolino apposito, come si farebbe con i denti naturali. Ma questo potrebbe non bastare. Si consiglia, infatti, di pulire almeno una volta al giorno la protesi con delle compresse effervescenti create appositamente per mantenere igienizzata e pulita la dentiera.

Un’altra cosa importante da fare è tenere la dentiera in un luogo umido (come un bicchiere d’acqua) quando non si indossa, per evitare che la resina si rovini. Infine, è sempre opportuno pulire con attenzione le gengive e la lingua prima di indossare la dentiera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *