Come realizzare un biglietto di auguri
Con l’arrivo di compleanni, festività e occasioni varie, l’elemento che non passerà mai di moda è decisamente il buon vecchio biglietto di auguri. Questo foglietto che all’apparenza può essere innocuo, in realtà vuol dire molto sul rapporto tra il festeggiato e l’invitato ed è per questo che il consiglio è quello di realizzarlo da sé, personalizzandolo.
Fortunatamente, in questo arduo compito, ci vengono incontro le aziende tipografiche che si occupano di stampa online.
Come realizzare un biglietto di auguri efficace?
Il primo consiglio che mi sento di darti per quanto riguarda i biglietti di auguri, è quello di realizzarne uno che rispecchi la tua personalità ed il tuo carattere. Se così non fosse, potresti acquistare semplicemente quelli prestampata che potrebbero rendere il tuo pensiero uguale a quello degli altri. Insomma, per evitare che il tuo messaggio non venga recepito e venga inteso come uno dei tanti, sbizzarrisciti con la fantasia.
Realizza grafiche accattivanti che colpiscano da subito l’invitato e aggiungici al suo interno delle parole che provengano dal tuo cuore. Una fatica del genere, si sa, non la si fa per tutti ma solo per persone davvero care e che hanno ruolo fondamentale nella tua vita. Per questo dovresti dimostrarglielo anche con le frasi, con un discorso o con degli auguri che possano far comprendere al festeggiato quanto sia importante per te.
Che carta scegliere per un biglietto di auguri
Se la parte grafica e la parte dei contenuti fanno parte del libero arbitrio degli invitati, la parte tecnica sulla stampa non può essere trascurata. Il motivo è semplice, realizzare una grafica bellissima, scriverci all’interno delle parole meravigliose e poi toppare con la stampa.
Non una scelta saggia!
La grammatura che potresti utilizzare credo non debba essere inferiore a 300 poiché il tuo biglietto da visita ottenga il giusto spessore. Mentre la tipologia di carta più indicata è decisamente la Carta patinata lucida: è la più indicata per gli stampati che contengono una maggior quantità di illustrazioni ed immagini poiché ne esalta la nitidezza ed il contrasto di stampa oltre che dare brillantezza ai colori.