ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Consigli su come abituare il cane al guinzaglio

Finalmente abbiamo preso il cane che tanto desideravamo e non vediamo l’ora di fare una bella passeggiata assieme , ma ecco che, proprio noi che pensavamo di sapere tutto sugli animali, ci rendiamo conto che il nostro amico a quattro zampe proprio non vuole saperne di essere portato al guinzaglio. Come fare? Semplice: insegnandogli ed abituarlo al guinzaglio.

Come scegliere il guinzaglio

Il primo passo da fare è scegliere il guinzaglio adatto al nostro amico a quattro zampe. La scelta del guinzaglio giusto è molto importante. Occorre orientarsi per un collare ed un guinzaglio adatti per la taglia del cane. Il collare deve consentire di infilarci sotto due dita e il guinzaglio deve essere sufficientemente lungo da consentire  di creare un arco sciolto tra proprietario e cane. Nella fase di formazione è meglio non usare un collare estensibile.

Il guinzaglio morbido è molto più comodo sia per i proprietari che per i cani. Evita dolori a schiena e braccia e consente  al cane di fare le sue esplorazioni durante la passeggiata.

Come insegnare al cane ad andare al guinzaglio

I cani, così come il resto degli animali, non sono tutti uguali. E cosi se ci sono cani che indossano il collare e si abituano al guinzaglio senza alcuna fatica, ce ne sono altri per i quali risulta più difficile.

Per fare in modo che il cane si abitui occorre in primo luogo adottare un approccio paziente e calmo.

Per abituare il cane al collare e al guinzaglio è bene fargli indossare entrambi in diverse occasioni ed in diversi momenti della giornata durante i quali svolgete attività piacevoli: mentre giocate, dopo i pasti, quando fate un giretto in auto.

Il cane imparerà ad associare collare e guinzaglio a qualcosa di positivo. Il guinzaglio non deve essere visto dal cane come un blocco ma come un qualcosa di comodo che non comprometta la sua libertà di movimento. Per questo potete inizialmente farlo correre con il guinzaglio nel giardino o dentro casa.    

Giocare con il cane mentre indossa il guinzaglio, premiarlo con rinforzi positivi, aiuta l’animale ad abituarsi al  guinzaglio. Inizialmente è bene iniziare a camminare per tratti brevi che saranno intervallati da pause e premi: un biscotto, dei complimenti.

Se il cane è particolarmente impaurito dal guinzaglio è bene non forzarlo, non si deve quindi tirare ma si deve bensì avanzare di due passi ed attendere il cane con un premio per lui. Ripetendo questo esercizio la paura dovrebbe svanire.

Passeggiare con il cane al guinzaglio

Una volta che il cane ha preso confidenza con collare e guinzaglio occorre abituarlo a passeggiare per davvero. Per farlo è bene iniziare da una zona poco trafficata e tranquilla e camminare in circolo. E’ bene lasciarlo annusare ed esplorare senza interromperlo subito cosicché possa comprendere che il guinzaglio non è un ostacolo.

Nel momento in cui il cane tira, bisogna fermarsi e restare immobili fino a che il cane smette di tirare di modo tale che il cane associ il fatto di non tirare alla libertà di passeggiare e che colleghi il tirare allo stop.

Con queste semplici regole si può abituare il cane al guinzaglio e si possono fare passeggiate piacevoli e rilassanti con il nostro migliore amico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *