ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Cosa fa un fotografo?

 Le immagini sono uno dei mezzi comunicativi più potenti ed emozionali, soprattutto oggi, dove social come Instagram sono completamente basati sui contenuti visual e vengono sempre più utilizzati a scopo promozionale.

Nel mondo del marketing visuale però, bisogna che il fotografo possieda numerose abilità, il che vuol dire che non basta essere bravi con la macchina fotografica, non deve essere un semplice tecnico ma un vero e proprio creativo.

Un creativo che sa cogliere il momento giusto per fare uno scatto unico che non ritornerà più, sa anticipare le richieste del cliente, sa dare un qualcosa in più a un oggetto inanimato con la giusta esposizione di luce e la propria fotografia.

Oggi, un bravo fotografo deve essere esperto anche di marketing e di comunicazione, non solo se vuole entrare nel settore della fotografia editoriale, ma anche se vuole aiutare i propri clienti a comunicare la loro idea, sia se si tratta di realtà imprenditoriali e professionali, che di eventi e cerimonie.

Francesca Anichini, fotografa professionista è l’esempio di come la passione per la fotografia può diventare un vero e proprio lavoro. Appassionata di quest’arte fin dall’adolescenza, oggi è una stimata fotografa specializzata in Interiors, architettura e design, sia a livello editoriale che corporate.

Dal lato editoriale ha pubblicato su famosissime riviste nazionali e internazionali, mentre per il corporate, lavora soprattutto per architetti e strutture alberghiere di lusso, creando servizi fotografici completi.

Esperta anche in comunicazione, è in grado di intercettare i bisogni dei clienti in base alle diverse realtà e proporre delle fotografie efficaci e ad alto impatto emozionale. L’esempio di come un fotografo professionista può diventare un fotografo di successo. Sul suo profilo Instagram e sul suo sito ufficiale trovate il portfolio fotografico e numerosi scatti.

Come lavora un fotografo?

Ora che abbiamo capito cosa un fotografo, spieghiamo come lavora un vero professionista, che si differenzia da chi si improvvisa o lo fa per passione.

Infatti, lo scatto vero e proprio è solo il completamento del lavoro che c’è dietro, che richiede pazienza, creatività, sacrificio e sopportazione. Solitamente, a me che un si stia realizzando un progetto proprio, il fotografo non è libero, perché deve rispondere alle richieste del cliente.

Quindi la prima cosa che deve fare è cogliere le richieste e sapere come accontentarle, trovare un modo efficace per far passare il messaggio del cliente. Parliamo di Storytelling, la foto racconta una storia.

 Un bravo fotografo deve anche dare suggerimenti e saper controbattere quando le richieste del cliente non sono fattibili o poco professionali, inoltre, deve proporre valide alternative che possano soddisfarlo e portare a un risultato finale ottimale.

Prima di fare un servizio fotografico, il fotografo fa sempre un primo sopralluogo, studia l’esposizione della luce, le angolature, valuta il contesto e le condizioni atmosferiche.

A livello promozionale del proprio lavoro, deve essere in grado di intrattenere relazioni, farsi conoscere, trovare clienti e impreziosire il suo portfolio. Inoltre, deve essere un imprenditore e quindi investire nelle attrezzature fotografiche, nei software di post produzione e utilizzare tutti gli strumenti utili per migliorare il proprio lavoro e dargli un valore aggiunto.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *