ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Gioielli Oro Come Pulirli e Farli Luccicare

Gioielli oro, oggetti preziosi per i quali l’aspetto estetico è di primaria importanza quando devono essere indossati ed essere mostrati.
Per mantenere il loro aspetto sempre al meglio i gioielli oro devono essere puliti e lucidati nel giusto modo.
Esistono prodotti professionali che sono in vendita anche in una semplice mesticheria, utili a riportare i gioielli al loro originale splendore.
Nei negozi possiamo trovare varie versioni di questi prodotti che devono essere scelti in base al metallo da trattare, esistano comunque anche metodi casalinghi per mantenere al meglio l’aspetto dei propri gioielli oro e non utilizzando prodotti facilmente reperibili in ogni casa.
A volte abbiamo bisogno di far risplendere gioielli che non utilizziamo da tempo e che vogliamo ricominciare ad utilizzare o abbiamo deciso di vendere ad un compro oro Firenze o altrove, senza però spendere in prodotti che utilizzeremo solo raramente.
In questi casi ci sono vari metodi diciamo casalinghi con i quali potremo ottenere risultati soddisfacenti, di seguito ne sono indicati alcuni da utilizzare a seconda del metallo prezioso con il quale sono stati realizzati i gioielli.

Metodi per Gioielli in Oro

  • Lasciare per qualche minuto acqua con un po’ di liquido detergente delicato, utilizzando uno spazzolino da denti strofinate delicatamente il gioiello e successivamente risciacquatelo con acqua corrente tiepida per poi asciugarlo accuratamente con un panno delicato.
  • Immergete il vostro gioiello in oro in una soluzione di metà acqua fredda e metà ammoniaca, lasciate in ammollo il gioiello per mezz’ora circa, una volta trascorso il tempo strofinate leggermente tutt’intorno alla montatura con uno spazzolino. Rimettetelo nuovamente nella soluzione un’altra volta pe poi lasciarlo asciugare su carta senza risciacquare.

Metodo per Gioielli in Argento

  • Bagnare in acqua tiepida i gioielli in argento, strofinarli con della polvere di bicarbonato di sodio leggermente inumidita, risciacquare ed asciugare.
  • Questi metodi sono semplici da eseguire e danno risultati eccellenti ma perché i gioielli possano essere al meglio è necessario porre attenzione quando si utilizzano per evitare danni difficilmente riparabili con una semplice pulitura.

Di seguito elenchiamo alcuni accorgimenti utili a prevenire il danneggiamento dei nostri gioielli siano essi n oro o in argento.

  • Evitare di far stare a contatto tra loro i diamanti insieme ad altri gioielli in oro o in altri metalli preziosi senza che ognuno sia nell’apposita custodia, a causa della loro particolare durezza le pietre del diamante potrebbero danneggiarsi tra loro o danneggiare il metallo di altri gioielli.
  • Usare guanti di gomma o meglio togliersi i gioielli quando si fanno lavori nei quali si rischia di venire a contatto con sostanze chimiche, alcuni acidi potrebbero intaccare o opacizzare i metalli preziosi del gioiello.
  • Evitare di mettere gioielli durante attività sportive o lavori pesanti che potrebbero provocare urti violenti e danneggiare anche le pietre più dure e scalfire i metalli preziosi che compongano il gioiello.
  • Non indossate i vostri gioielli mentre eseguite lavori pesanti. Anche una pietra durissima come il diamante potrebbe venire danneggiato da un colpo troppo forte sulla direzione di sfaldatura mentre invece la montatura potrebbe rovinarsi se soggetta a forti sollecitazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *