I fiori per l’inverno
I fiori non appartengono solo alle stagioni miti e calde, come la primavera e l’estate. Esistono alcune piante che regalano fiori sia in autunno che in inverno. Si tratta di piante più resistenti alle temperature fredde, che non necessitano di una continua esposizione al sole diretto ma possono crescere anche con una illuminazione più tenue.
L’ambiente per le piante in inverno
I fiori invernali sono quelli che comunque necessitano che siano rispettate alcune caratteristiche ambientali. Innanzitutto, il terreno su cui crescono non deve mai avere il ristagno d’acqua, cosa che invece è a rischio durante l’inverno, proprio perché il sole è meno forte. Dunque l’annaffiatura deve essere realizzata con attenzione. Un altro fattore è l’esposizione alle intemperie, soprattutto alle correnti d’aria, che comunque andrebbe evitata. In ultimo, le piante invernali comunque non dovrebbero subire sbalzi termici eccessivi, quindi se in luoghi chiusi, esse non devono essere posizionate vicino a fonti di calore.
Per chi non ha il pollice verde, una soluzione è acquistare mazzi di fiori tramite vendita fiori online, per averli recapitati direttamente a casa.
Quali sono i fiori per l’inverno?
I fiori per l’inverno sono di varie tipologie. Il ciclamino è uno di questi, esso dona i propri colori vivaci facendo abbellire i balconi con tonalità che vanno dal bianco al viola fino al rosso. La coltivazione è semplice e la pianta non necessita di particolari cure, occorre però fare attenzione a non avere ristagni d’acqua nei vasi. Un’altra pianta è la viola del pensiero, spesso coltivata anch’essa nei vasi del balcone. Le viole del pensiero desiderano avere la luce ed un terreno ricco e fertile, ben drenato. I cavoli ornamentali sono fiori invernali dal grande impatto estetico, ideali per abbellire terrazzi, balconi e giardini. Le sfumature che regalano sono appariscenti e molto belle, quindi spesso vengono usate anche per creare aiuole o bordure da giardino.