ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Lingotti Oro Perché Sono Ricercati dagli Investitori

I lingotti oro sono uno dei mezzi più sicuri per investire in oro, tanto che anche le banche centrali degli stati ne tengono ampie scorte come riserva finanziaria.
Le riserve auree sono mantenute gelosamente dalle banche centrali e vengono vendute, generalmente ad altri stati solo in caso di forte necessità.
Anche l’italia detiene una importante riserva aurea in lingotti oro, accumulata per lo più negli anni del boom economico quando per ogni banconota stampata si doveva acquistare un certo quantitativo di oro.
I lingotti oro sono una forma di investimento apprezzato anche dagli investitori privati, in alcuni casi preferiti anche agli etf o ad altri strumenti finanziari.
Quando si acquista oro in lingotti lo si fa per crearsi una riserva finanziaria che non può essere considerata un vero e proprio investimento ma piuttosto una garanzia per il futuro per tutelarsi da eventuali mancanze di liquidità.
I lingotti oro possano essere detenuti personalmente e venduti in modo veloce presso i banchi metalli o uno dei tanti compro oro Firenze o di altre città.
Un modo di detenere riserve finanziarie antico ma che ha sempre tutelato le persone anche durante le crisi più profonde economiche o di altri genere.
Esistono anche altri mezzi per fare investimenti in oro come le monete auree realizzate espressamente per investire, queste pur essendo più suddivisibili sono un po’ meno convenienti in quanto il costo di realizzazione è più costoso rispetto a quello dei lingotti.
Al contrario di gioielli ed altri oggetti in oro, lingotti e monete oro vengono pagate di più, purché certificati, in quanto garantiscono in modo sicuro la purezza dichiarata dell’oro in essi contenuti.
Al contrario la gioielleria viene realizzata per mezzo di leghe auree che sono composte al massimo del 75% di oro puro ed il resto da altri metalli, necessari a rendere abbastanza duro l’oggetto rispetto al solo oro che è un metallo relativamente morbido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *