ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Metalli Preziosi Protagonisti dei Mercati Azionari

I metalli preziosi sono stati e saranno protagonisti dei mercati azionari anche nel prossimo anno.
Dopo un 2020 in cui vari metalli preziosi, come oro, argento ed altri meno conosciuti ma altrettanto importanti, hanno segnato il passo dell’andamento generale dell’economia mondiale.
Tra questi metalli preziosi l’oro è stato quello che ha suscitato un grande interesse tra investitori e risparmiatori di ogni parte del mondo.
La domanda è salita alle stelle da marzo sia per quanto riguarda i prodotti finanziari scambiabili sui circuiti finanziari all’oro fisico in lingotti e monete adatti per creare riserve finanziarie monetizzabili facilmente in cash attraverso anche il sistema dei compro oro Firenze, ecc.
Le particolari caratteristiche di bene rifugio del prezioso metallo giallo hanno confermato anche stavolta contro la crisi da lockdown tutta la loro affidabilità nel proteggere il valore dei soldi investiti in oro.
Tra i metalli preziosi protagonisti della corsa ai beni rifugio del 2020 c’è anche l’argento che sulla scia del più nobile metallo giallo ha cominciato ad essere acquistato come bene rifugio, soprattutto nel momento in cui il prezzo oro è salito ad una cifra considerata troppo alta dai mercati.
L’andamento delle quotazioni dei metalli preziosi sono considerati tra gli indicatori che gli analisti osservano per comprendere l’andamento generale dell’economia.
Per il 2021 sembra che la situazione globale sia divisa in due parti, da un parte un continente asiatico che ha ricominciato a correre, dall’altra le zone occidentali del mondo che sembrano essere sempre sotto ricatto dalla strategia del lockdown.
Esaminando l’andamento attuale di oro e argento si nota che il prezioso metallo giallo, pur essendo lontano dal record storico di agosto oscilla al di sotto i 1900 dollari oncia.
Un prezzo che non può essere definito basso, nonostante alcuni avessero previsto quotazioni maggiori, sintomo di una economia che ancora non appare in ripresa.
A dare segnali maggiori di ripresa è la quotazione argento, questo metallo pur essendo considerato anche un bene rifugio è allo stesso tempo un importante metallo utilizzato in vari ambiti tra cui quello fotovoltaico e altri settori tecnologici.
Attualmente l’argento continua a correre e questo può significare non tanto una corsa al bene rifugio ma piuttosto un segnale di ripresa economico sostenuto da quei settori strategici che per primi dovrebbero far ripartire l’economia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *