ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Oro Incenso e Mirra, Rimedi Terapeutici Miracolosi

Oro, incenso e mirra sono conosciuti da tutti per essere stati narrati come i doni dei Re Magi, questi elementi erano considerati molto preziosi.
Queste sostanze erano ritenute preziose ma anche utili in quanto utilizzate come cura di diverse malattie, tanto da essere considerate miracolose da alcune culture.
Oggi in epoca moderna l’unico di questi elementi che è ancora diffuso ed apprezzato è l’oro, una diffusione tale che non conosce confini ne caste come in passato.
A conferma di ciò basta prendere in considerazione i tanti gioielli ed oggetti in oro che sono posseduti dalle persone ed attività commerciali come le gioiellerie ed i compro oro Firenze o di ogni altra città in italia.
Oro come terapia
Il prezioso metallo giallo può essere utilizzato come depurativo, questo elemento aiuta ad espellere dal corpo le tossine ed il muco.
Attualmente viene ancora utilizzato come terapia da naturopati e omeopati, che lo considerano un elemento stimolante tanto da essere utilizzato contro la depressione.
Per questo motivo è consigliato a chi soffre di stanchezza cronica ma non solo anche contro problemi della circolazione sanguigna o per chi è affetto da artriti remautoidi.
L’incenso
Questa sostanza proviene da una resina dell’albero Boswellia, l’incenso per secoli è stato utilizzato per il loro profumo che veniva diffuso negli ambienti attraverso la combustione.
Il fumo dell’incenso veniva e viene utilizzato ancora oggi per purificare e disinfettare l’ambiente.
Questo si trova anche come olio essenziale ed è utile in caso di raffreddore o per prevenire l’influenza, risulta essere anche un ottimo antinfiammatorio contro le malattie reumatiche o per combattere asma e affanno secondo procedure specifiche.
La mirra
Anche la mirra è una resina prodotta da un albero che appartiene al genere Commiphora una pianta che proviene dalla Somalia e dall’Arabia.
Questa resina ha caratteristiche che lo rendono una ottima terapia che svolge una attività antimicrobica e antisettica per le mucose della gola e bocca.
La mirra è utile anche per rendere tonico il tessuto gengivale o per curare le piccole ulcerazioni della bocca e della pelle. È infatti un ingrediente di molte creme per labbra screpolate e ulcere.
Questa ha anche proprietà aromatiche e balsamiche tanto da essere usata in molte creme ed oli da massaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *