Oro Perché è Importante Averne una Scorta
Oro da sempre considerato raro è un metallo prezioso sul quale si sono basate importanti attività in epoca, fin dalla notte dei tempi l’oro era estratto e lavorato per decorare e impreziosire ambienti e persone.
Ancora oggi viene utilizzato come riserva non solo da importanti società e dagli stessi governi nazionali ma anche da prudenti risparmiatori che mantengono riserve personali da vendere presso i compro oro Firenze o altrove per riuscire ad avere immediata liquidità.
Successivamente con la diffusione dell’oro a tutti i livelli il ruolo di questo prezioso metallo giallo è stato fondamentale per lo sviluppo degli scambi commerciali anche tra i paesi più lontani.
In epoche remote quando il trasporto di merci ingombranti era limitato con pochi sacchetti di polvere di oro potevano essere acquistate grandi quantità di merci che non dovevano più essere scambiate con pesanti carichi di beni provenienti da paesi lontani.
Dalla polvere alle monete d’oro il passo è stato breve, il valore di queste era universalmente riconosciuto a prescindere dalla provenienza grazie al prezioso metallo con le quali erano realizzate.
Una delle monete d’oro che più si diffusero nel mondo era il fiorino d’oro di Firenze, una moneta che in passato ha svolto il ruolo che in epoca moderna è stato conquistato dal dollaro, con la differenza che queste garantivano il proprio valore con il metallo stesso con le quali venivano realizzate.
Arrivando ai tempi moderni il prezioso metallo giallo è stato sostituito come moneta dalle valute fiat di carta che erano garantite dalle banche centrali dei paesi sovrani.
Nonostante ciò l’importanza dell’oro in economia e nella finanza moderna non è diminuito affatto arrivando ad essere il bene rifugio per eccellenza che la maggioranza delle nazioni conservano gelosamente come riserve auree.
Le riserve d’oro degli stati sovrano non solo rappresentano una scorta di valore ma danno credibilità e autorevolezza all’economia del paese stesso.
Anche in epoca moderna l’oro ha dimostrato di essere l’unico bene in grado di difendere il proprio valore anche di fronte alle crisi economiche e sociali più profonde tanto da essere l’unica moneta di scambio accetta anche durante le guerre mondiali.