PARALUME
Il paralume è la nostra origine, il nostro punto di partenza, per molti anni ha rappresentato la sola tipologia all’interno della quale prendevano forma migliaia di articoli diversi.

Ancora oggi rimane il nucleo centrale della nostra attività sia in termini di impegno che sul piano puramente economico. Sui paralumi la Guido Raffaello ha investito risorse per la ricerca, la sperimentazione, la creazione di attrezzature specifiche per realizzare lavorazioni particolari.
Solo una conoscenza approfondita ed una indagine attenta sul singolo prodotto può svelare quanta tecnologia, quanta tecnica e quanta esperienza siano contenute in un prodotto apparentemente semplice.

I tessuti e le loro caratteristiche meccaniche e chimiche, i colori con le loro infinite tonalità (che qualcuno pretende immutabili nel tempo e che invece sono in continua trasformazione), le alterazioni prodotte da luce e calore, le reazioni dei collanti sia alle sollecitazioni meccaniche che al contatto con i vari componenti del paralume: tutti questi ed altri ancora sono gli aspetti da affrontare durante la progettazione, la prototipazione e la produzione, per garantire un prodotto con elevate prestazioni.
Certamente si può fare e qualcuno lo fa, in modo molto più semplice, immediato ed economico; questo vale per tutte le cose, ma per fortuna il costo non è l’unica misura di un prodotto.