ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Quando diventa indispensabile sostituire la serratura di casa?

Se si parla di sicurezza, la prudenza non è mai troppa. Ti stai chiedendo se esiste un termine entro il quale sostituire la serratura di casa tua? In questo articolo proveremo a dare una risposta esaustiva ai tuoi dubbi.

Partiamo da un presupposto forse banale ma necessario da ribadire; al fine di garantire un maggiore livello di sicurezza, è opportuno dotarsi di serrature che siano a prova di scasso. Il motivo è molto semplice: i tentativi di aggirarle, nel tempo, si sono affinati sempre di più. Proprio per questa ragione, sostituire la serratura di casa della propria porta blindata, diventa un appuntamento immancabile da portare a termine almeno ogni due anni.

Quali sono i casi in cui si deve cambiare la serratura?

Sicuramente, tra i problemi più comuni, il primo è l’usura. Il rischio, quando ci si rende conto che il tempo e l’utilizzo iniziano a compiere i primi danni, è quello di agevolare un’eventuale manomissione dall’esterno. I segnale più comune di avvertimento, in grado di farti comprendere che sia arrivato il momento di sostituire la serratura di casa, è uno: la chiave che inizia ad incepparsi. Se anche dopo aver provato diversi esperimenti, compresi lubrificanti appositi e altri prodotti, il difetto permane, non resta altro che correre immediatamente ai ripari.

Altre due motivazioni, che richiedono la sostituzione della serratura, sono:

  • smarrimento delle chiavi;
  • tentativo di manomissione della serratura.

In queste situazioni, la necessità di rivolgersi a dei professionisti del settore diventa la priorità maggiore da assecondare. Ragion per cui, le spese richieste per far fronte a questa impellenza, diventano assolutamente secondarie in casi in cui è coinvolto il requisito della sicurezza. Ti suggeriamo di far riferimento ad un personale affidabile, sia per cambiare il cilindro della serratura di una porta blindata, che per smontare una serratura bloccata: fabbro-roma-riparazioni.net risponderà a tutte le tue esigenze.

Nuova serratura: come procedere nell’acquisto

Quando è stato ormai appurato che sostituire la serratura di casa sia il prossimo passo da compiere, il primo dilemma che ti si paleserà davanti sarà relativo al tipo di serratura da acquistare. Queste ultime, in realtà, sono tre:

  • serrature meccaniche: presentano una struttura interna in acciaio;
  • serrature a doppia mappa/ a cilindro: la prima definisce una serratura a leve azionata da chiavi a gambo lungo che hanno, all’estremità, dei rettangoli dotati di piccoli denti. La seconda, invece, oltre ad adattarsi a tutte le porte – per la sua conformazione – è il metodo di sicurezza più accreditato;
  • serrature elettroniche: in termini di fiducia, si difendono benissimo. In genere, per accedervi, possono richiedere sia l’utilizzo di una chiave che di un telecomando a distanza o una tessera magnetica. Certo, se invece non si vuol badare a spese e dormire sonni tranquilli è il tuo sogno nel cassetto, basterà dotarsi di quelle più avanguardiste che vengono installate tramite il riconoscimento individuale dei proprietari dell’appartamento. I metodi più diffusi? Mappatura della retina oculare e impronta digitale.

Ecco, se vuoi sostituire la serratura di casa, ora ti toccherà scegliere soltanto quella che fa al caso tuo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *