Quotazione Rame ai Massimi Prezzo Oro ai Minimi
Quotazione rame in rally mentre il prezzo scende ancora, un andamento che rispecchia una certa ripresa che si sta concretizzando in aree extra europee.
L’aumento della quotazione rame è strettamente collegato all’aumento di produzione industriale, allo stesso momento il prezzo oro è sceso sotto la soglia di 1800 dollari oncia.
Al contrario di alcuni mesi fa quando ancora gli investitori cercavano di proteggere il proprio capitale investendo in oro anche fisico semplice da acquistare e vendere nei compro oro Firenze, Pisa, ecc.
Oggi con il continente asiatico in piena ripresa economica il prezzo dei metalli utilizzati a livello industriale stanno beneficiando dell’aumento della richiesta.
Rame, Platino, Rodio, sono tutti metalli più o meno preziosi che in questo momento sono più richiesti in quanto utilizzati in settori strategici come quello fotovoltaico, telecomunicazione e tecnologico.
I mercati azionari stanno in questo momento riacquistando la fiducia da parte degli investitori, a conferma di ciò c’è da rilevare anche il rally del Bitcoin, un asset che fino a pochi anni fa non era nemmeno considerato ufficialmente oggi è stato introdotto anche in alcuni fondi di investimento.
Il rame dal canto suo è un metallo utilizzato in moltissime infrastrutture di comunicazione, telecomunicazione e trasporto, un vero indicatore della ripresa economica in quanto è un metallo non prezioso ma esclusivamente usato in ambito industriale.
Nonostante ciò per alcuni analisti il prezzo oro è ancora su livelli di prezzo elevati, nonostante il calo che si è verificato rispetto alla quotazione record di agosto.
Proprio nei primi di agosto la quotazione oro aveva raggiunto il record storico a 2075 dollari oncia, nonostante oggi sia stimato 300 dollari meno l’oro secondo alcuni analisti potrebbe riacquistare valore per la paura dell’inflazione.
Una inflazione dovuta alle conseguenze di una ripresa economica o anche solo per la semplice immissione forzata di denaro nella economia di molti paesi soprattutto quelli occidentali che sono ancora immersi nella strategia del lockdown.