Soffitto teso, la soluzione ideale per realizzare un soffitto luminoso
Per soffitto teso, si intende una tipologia di rivestimento impiegata particolarmente in ambito industriale; tuttavia, nulla impedisce di utilizzarlo in ambito residenziale, specialmente se si vuole realizzare un soffitto luminoso davvero di impatto. Il soffitto luminoso, infatti, è un particolare tipo di soffitto che si illumina completamente, a differenza del soffitto normale dove si illuminano solo singoli corpi luminosi.
Soffitto teso, cos’è e come si applica
Prima di comprendere al meglio le peculiarità del soffitto luminoso, però, è necessario fare un passo indietro e capire cosa è esattamente un soffitto teso. Si tratta di una soluzione pratica e

innovativa per ristrutturare un soffitto, semplicemente avvalendosi di un telo in pvc applicato lungo profili di alluminio applicati lungo il perimetro della parete. Per compiere questa operazione, è sufficiente utilizzare una fonte di calore: dopo aver interrotto l’esposizione al calore del telo, questo rimane teso lungo i profili senza imperfezioni. Sul mercato esiste un brand specializzato nell’applicazione dei teli in pvc per la realizzazione dei soffitti luminosi, ovvero Tensocielo, offerto da SkyDesign, che propone diverse soluzioni a seconda delle esigenze utilizzando materiali di qualità e durevoli nel tempo.
I vantaggi del soffitto teso
I vantaggi del soffitto teso sono molteplici. In primo luogo, è possibile menzionare la velocità di istallazione: per realizzare uno di questi particolari soffitti sono necessari pochi materiali, ovvero i profili in alluminio ed il telo in pvc, e l’intera operazione può essere eseguita in una sola giornata. Un secondo vantaggio, collegato direttamente all’istallazione rapida, è l’assenza dei lavori di muratura, e di conseguenza, la manodopera ridotta. Pertanto, se si ha necessità di svolgere lavori urgenti di ammodernamento del soffitto, questa è la soluzione più indicata. Ancora, si può annoverare tra i vantaggi anche la durata nel tempo di questo prodotto.
Istallare un soffitto teso significa fare un investimento nel tempo, ammortizzando i costi con l’assenza di lavori di manutenzione. Un telo in pvc di alta qualità, come quello istallato da Tensocielo, non si screpola, non si rompe, resiste alle infiltrazioni d’acqua ed è persino ignifugo. Un altro importante punto a favore di questa soluzione è l’estrema possibilità di personalizzazione. Ad esempio, realizzando un soffitto luminoso utilizzando membrane polimeriche retroilluminate ed un impianto LED che consente di scegliere tra diverse tonalità di luci, bianche, multicolor, calde o fredde in modo da scegliere una luce omogenea per l’ambiente. Tuttavia, il soffitto luminoso non è l’unica tipologia di soffitto teso realizzabile: si possono scegliere stampe 3D, effetto specchio, effetto opaco ecc.