ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Un nuovo decreto regolamenta gli orari supermercati Roma e Lazio

La Regione Lazio emana l’ordinanza che cambia gli orari di apertura degli esercizi commerciali e gli orari supermercati Roma, con limiti per le aperture e chiusure serali, oltre che per la domenica. La nuova ordinanza, che entrerà in vigore mercoledì, prevede l’obbligo per i gestori di contingentare gli accessi ai clienti, garantire gli spazi interpersonali e sanificare il luogo di lavoro. Si invitano, inoltre, i cittadini a non effettuare lunghi spostamenti per andare a fare acquisti, sempre per le motivazioni legate all’emergenza Coronavirus.

Il provvedimento, firmato da Daniele Leodori, attuale vicepresidente della Regione Lazio è stato realizzato in accordo con gli assessori al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e diritto allo studio universitario, Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino, e allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione, Paolo Orneli.

La motivazione alla base dell’ordinanza è la tutela della salute dei lavoratori nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, anche nel commercio e la garanzia della loro mobilità, in seguito ai provvedimenti del TPL per la limitazione degli orari.

Nato dal confronto con le parti sociali, il provvedimento coniuga le esigenze di lavoratori, cittadini e aziende e si rivolge a tutti gli esercizi autorizzati a restare aperti (ossia quelli elencati nell’allegato 1, del DPCM dell’11 marzo 2020). Non sono coinvolte, invece, farmacie e parafarmacie.

Si ricorda anche ai cittadini di spostarsi solo nelle vicinanze dell’abitazione e dei luoghi di lavoro e per l’acquisto di generi di prima necessità.

Le disposizioni sui nuovi orari supermercati Roma

Di seguito i nuovi orari supermercati Roma decisi per far fronte all’emergenza Coronavirus:

  • apertura alle 8.30 e chiusura obbligatoria entro le ore 19 dal lunedì al sabato;
  • chiusura alle ore 15.00 la domenica.

Non è tutto: il provvedimento ricorda come sia essenziale garantire un accesso contingentato all’esercizio commerciale, evitare assembramenti e assicurare una distanza interpersonale di almeno un metro. Qualora non si seguissero queste disposizioni, la pena è la chiusura dell’attività e verranno chiusi anche gli esercizi commerciali che per condizioni strutturali od organizzative non riescono ad assicurare tale distanza tra i clienti.

Infine, i gestori devono “garantire e incentivare le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, adottando protocolli interni di sicurezza e ricorrendo a qualsiasi dispositivo utile a limitare le forme di contagio”. L’ordinanza è consultabile sul sito della Regione Lazio (http://www.regione.lazio.it/rl/coronavirus/ordinanze/) ed è in vigore da domani, 18 marzo 2020, fino al 5 aprile 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *