Valutazione Oro Cosa Sono e Come si Usano i Carati
Valutazione oro due parole che vengono spesso ricercate su internet da parte di chi decide di avere una stima del valore reale di oggetti e gioielli in oro di vario genere.
Per conoscere una valutazione oro reale bisogna tenere presente che esiste una unità di misura che calcola la purezza dell’oro presente negli oggetti.
I carati rappresentano l’unità di misura per questo prezioso metallo giallo e si basa su una scala di 1 a 24 dove i 24 carati rappresentano l’oro puro in assoluto o per essere precisi quello che corrisponde ai 999 millesimi di purezza.
Attraverso i carati si può avere una valutazione oro precisa, tanto che questi vengono quotidianamente utilizzati anche da operatori di mercato come le gioiellerie e soprattutto le attività come questo compro oro Firenze.
Ogni carato corrisponde ad una percentuale calcolabile nel 4,16% di oro puro rispetto al peso totale della lega aurea che si prende in considerazione.
Facendo le dovute proporzioni è semplice stabilire che quando si parla di 18 carati, che sono la misura più comune utilizzata nel nostro paese per gioielli e oggetti preziosi, questi contengono una percentuale di oro puro dl 75%.
Una volta stabilito come si calcolano i carati che si utilizzano per definire la purezza di una lega aurea per conoscere una valutazione oro si può calcolare il valore di una determinata lega.
Per definire il prezzo del momento si deve sempre prendere come riferimento la quotazione oro ufficiale che viene stabilità quotidianamente presso la borsa di Londra attraverso il metodo del Fixing dell’oro.
La quotazione oro ufficiale prende in considerazione l’oro 24 carati che corrisponde all’oro puro, a questo punto conoscendo i carati di un oggetto è sufficiente calcolare la percentuale in riferimento al prezzo di Londra per stabilire il prezzo al grammo dell’oggetto in oro.
Una volta stabilito il prezzo al grammo basterà moltiplicare per il peso dell’oggetto per avere una valutazione reale ed aggiornata alla quotazione oro del momento.